Lovecraftesque nominato per il Gioco di Ruolo dell’Anno 2018

Lo scorso 8 Settembre, in diretta Facebook, la giuria del Gioco di Ruolo dell’Anno ha presentato i finalisti. Ne sono stati scelti cinque, contro i previsti tre, sfruttando una clausola del regolamento che permette alla giuria di allargare la rosa. E devo dire che, vista la qualità media delle proposte, non posso che concordare. La […]

Narrattiva Summer Special (la vendetta)

In inglese si chiamano “Werehouse Findings”. Si tratta di copie di volumi esauriti che in realtà si erano nascoste. Alcune ci sono state restituite dal tipografo (che ha avuto in finding nel suo magazzino). Altre sono state rinvenute nel nostro magazzino durante le operazioni di installazione dei nuovi scaffali. Altre sono semplicemente ricomparse fra i […]

Narrattiva Summer Special

È un paio di anni che, contrariamente alla “tradizione” che vorrebbe il mercato del gioco di ruolo fermo durante l’estate, lo shop online di Narrattiva è sempre estremamente vivace. Un anno ha addirittura staccato il mese record, sia per numero di clienti che per incasso. Per celebrare quest’occasione, inauguriamo un’iniziativa che speriamo dia il “la” […]

Prototype Review con Avery Alder

Avete il proverbiale “gioco nel cassetto”? Siete alla prese con un problema di design in un gioco che non riuscite a risolvere? Coltivate una qualche idea che avrebbe necessità di una piccola spinta per essere concretizzata? Già da tempo Avery Alder (designer con alla spalla una dozzina di anni di esperienza e titoli come Cuori […]

Narrattiva @Play Trade: Se il popolo ha fame…

«Se non hanno più pane, che mangino brioche» è una frase tradizionalmente attribuita a Maria Antonietta, che l’avrebbe pronunciata riferendosi al popolo affamato, durante una rivolta dovuta alla mancanza di pane. In realtà la frase è sicuramente precedente, ma questo non è il punto. L’intervento che andremo a fare all’interno di Play Trade (la ”costola” di Play Modena […]

Entrare in un ruolo scoprire un’identità – il gioco di ruolo dal punto di vista della psicologia

Il coordinamento LGBTE di Treviso, in collaborazione con Narrattiva organizza a Play Modena 2018  “Entrare in un ruolo scoprire un’identità – il gioco di ruolo dal punto di vista della psicologia” (domenica 8 alle ore 13, Primo Piano – Sala30). L’intervento sarà centrato sul valore terapeutico e formativo del gioco di ruolo, prendendo in considerazione diversi contesti nei […]

Avery Alder @Play Modena 2018

E’ un piacere ed un onore presentare l’autrice che sarà con noi a Play Modena 2018 in qualità di ospite d’onore di Narrattiva. Stiamo parlando di Avery Alder, autrice di Cuori di Mostro (la cui seconda edizione è prevista in uscita proprio in occasione della manifestazoine. Avery Alder è una game designer di giochi di ruolo, […]

Giocare col Ruolo: le demo

Narrattiva, in collaborazione con La Gilda, all’interno dell’iniziativa Giocare col Ruolo presenta una rassegna di demo in cui sarà possibile provare direttamente al tavolo, una selezione di giochi che mettono al centro dell’azione seduzione, sentimenti, identità genere e ruoli. Si tratterà sia di titoli editi da Narrattiva, sia di titoli ancora inediti in Italia (alcuni […]

Narrattiva @Modena Play 2018

Inizia la corsa di Narrattiva verso Play Modena 2018. Se da un lato la partecipazione di Narrattiva è un scontata, dall’altro non lo sono affatto il titolo in uscita, gli ospiti e i compagni di viaggio che avremo per questa iniziativa. Ma cominciamo con il gioco in uscita. È stato uno dei giochi che ho […]

In uscita a @Lucca Comics & Games 2017: AWII – Il Mondo dell’Apocalisse II

“Il Mondo dell’Apocalisse II” non credo proprio che abbia bisogno di presentazioni. Il sistema ideato da Vincent Baker (Fantasmi assassini, Cani nella Vigna) & Meguey Bakler (Mille e una Notte, PSI*RUN) ha creato talmente tanti “discendenti” che ha aperto un vero e proprio “settore merceologico” ed è diventano largamente conosciuto anche fra i più accaniti […]

Lovecraftesque nominato per il Gioco di Ruolo dell’Anno 2018

News_02_LUCCA_2018_Gioco_dell'AnnoLo scorso 8 Settembre, in diretta Facebook, la giuria del Gioco di Ruolo dell’Anno ha presentato i finalisti. Ne sono stati scelti cinque, contro i previsti tre, sfruttando una clausola del regolamento che permette alla giuria di allargare la rosa. E devo dire che, vista la qualità media delle proposte, non posso che concordare.

La motivazione della nomination di Lovecraftesque è stata la seguente:

“Dopo numerosi giochi dedicati ai miti di Cthulhu è difficile pensare ad un GdR capace di immergervi così profondamente negli sdrucciolevoli labirinti scaturiti dalla penna del solitario di Providence. Ebbene, Lovecraftesque è quel gioco. Grazie a una narrazione guidata ma condivisa che alleggerisce, distribuendole, le responsabilità della conduzione della storia, saranno i giocatori a creare la loro storia d’autore in stile lovecraftiano scoprendo nuovi orrori e forse intuendo qualche ombra dei Grandi Antichi. Il manuale è ben strutturato e ricco di esempi e suggerimenti che permettono anche ai giocatori neofiti, e a chi non conosce i miti di Cthulhu, di cogliere lo spirito del gioco con molta facilità, e farlo proprio. Il gioco è ideato da Joshua Fox & Becky Annison prodotto da Black Armada, edito e distribuito in Italia da Narrattiva.”

Auguri anche a Dreamlord Press, che piazza in finale il suo The Sprawl. Nonché a Be-Movie e Cabal, che sicuramente meritavano questo riconoscimento. Quattro giochi indie sfideranno l’elephant in the room, il “progenitore”: Dugeons & Dragons.

Chi la spunterà?

A presto per tutte le notizie su Lucca Comics & Games 2018 (che sono davvero tante)

Il vostro affezionato vicino

sign