LA CREATURA in uscita a Lucca Comics & Games 2016

Due parole personali di Michele… Perdonerete se lascio un poco da parte l’aplomb che dovrebbe avere un editore e parlo in prima persona. Ma  La Creatura è il gioco che più mi ha colpito negli ultimi anni. Quando mi hanno detto “un gioco di ruolo per un giocatore” – se devo essere sincero – mi […]

UNDYING in uscita a Lucca Comics & Games 2016

Vampire: The Masquerade meets Il Mondo dell’Apocalisse & Dungeon World. C’è bisogno di dire altro? Sei un vampiro: un Predatore che bracca prede umane nella notte, banchettando con il loro sangue. Il sangue è vita. È mangiare, bere, respirare e sesso, tutto racchiuso in una piccola goccia cremisi. La tua sete di sangue è accecante […]

Avventure in Prima Serata – 2° Edizione: un aiuto dalla regia

Anzitutto, abbiamo un pregevole 25. Nel senso che fra coloro che per primi hanno tentato di riconoscere tutti i telefilm che compongono la copertina di Avventure in Prima Serata – 2° Edizione, “Ivan_Ivan” si è aggiudicato la (provvisoria) prima posizione con un buon 25. Ma sicuramente si può fare di meglio … E per permettere […]

Ringraziamenti post Modena Nerd

Come da lunga tradizione, anche nel finale di Modena Nerd si impongono i ringraziamenti. E, se avrete pa pazienza di leggere fino in fondo, vedrete anche una succosa preview della vicina Lucca Comics & Games … Quando vai a una manifestazione alla sua prima edizione, sai quello che perdi (tante ore di sonno e di […]

Quanti telefilm (ri)conosci?

  Avete visto la nuova copertina di Avventure in Prima Serata? Visto la nuova, scintillante edizione? Vorreste avete gratis, a casa vostra, tutte le uscite che Narrattiva ha in serbo per Lucca Comics & Games 2016? Bene. Guardate la TV nella prima di copertina. È composta di titoli di famose (famosissime) serie TV. Da tanti […]

Nuova edizione per Avventure in Prima Serata!

  Avventure in Prima Serata (Primetime Adventures) di Matt Wilson è stato, con Cani nella Vigna uno dei giochi più innovativi e seminali comparsi sul mercato statunitense negli ultimi decenni. E senza dubbio alcuno uno dei più amati e giocati. L’avventura di Narrattiva è cominciata qualche annetto fa (siamo sulla strada di festeggiare i dieci […]

Lucca Comics&Games

Programma iniziative Narrattiva per Lucca Comics & Games 2014

Potrete trovaci presso lo stand E23 del padiglione Carducci (area games). Presso il nostro stand troverete il nostro catalogo di giochi e le novità di quest’anno: la seconda edizione di Dungeon World, resasi necessaria a causa dal grande successo della prima, ora praticamente esaurita (a Lucca verranno portate le poche copie della prima edizione rimaste: […]

Inverse World in uscita a Lucca Comics & Games

Il nuovo nata in casa Narrattiva! Inverse world è un’espansione per Dungeon World che contiene un’intera ambientazione, nuove classi e regole aggiuntive per creare un mondo fantastico che attinge a piene mani da opere come One Piece, Avatar: the Last Airbender e i film dello Studio Ghibli. Vivrai incredibili avventure all’interno di un mondo cavo […]

Dungeon World 2a Edizione in uscita a Lucca Comics & Games

Siamo orgogliosi di presentare la seconda edizione di Dunegon World, che si è rivelato un enorme successo! Grazie a chi ha creduto in questo progetto dall’inizio finanziando il crowdfunding, e a tutti gli appassionati che continuano a parlarne e a giocarlo. Ecco in cosa è differente questa seconda edizione: formato A5 con alette nuovi materiali […]

distribuzione narrattiva

Narrattiva distribuita da Manicomix

I più attenti fra voi avranno notato che le ultime copertine hanno un doppio marchio: Narrattiva e Manicomix (proprietaria del franchising Games Academy). Questo succede perché Narrattiva, a partire da Lucca Comics & Games 2014, sarà distribuita in esclusiva proprio da Manicomix! A seguire l’annuncio ufficiale, restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti. Manicomix e Studio SHADOW […]

LA CREATURA in uscita a Lucca Comics & Games 2016

MEWS_01_La_CreaturaDue parole personali di Michele…

Perdonerete se lascio un poco da parte l’aplomb che dovrebbe avere un editore e parlo in prima persona. Ma  La Creatura è il gioco che più mi ha colpito negli ultimi anni.

Quando mi hanno detto “un gioco di ruolo per un giocatore” – se devo essere sincero – mi aspettavo un dungeon crawling con un qualche modo di gestire le avversità, come un mazzo di carte o un grafo. Mai mi sarei aspettato un gioco simile.

Una relazione carnale con una creatura aliena e inumana? Sulla carta non mi aveva impressionato più di tanto. Da bravo lettore di XXXenophile (di Phli Foglio, che consiglio a tutti i maggiorenni) mi aspettavo che sarebbe stata una passeggiata di salute. E invece giocare a La Creatura è stato uno scivolare lentamente fuori dalla mia confort zone. Molto fuori.

La partita dura 21 giorni. 21 pagine di diario da scrivere dove, guidati dagli spunti forniti da un mazzo di carte, dovete mettere nero su bianco i dettagli. Dettagli a cui pensare è imbarazzante. E fastidioso.

Quale è la parte più pericolosa del fare sesso con la Creatura?
Cosa è successo alle persone che ti hanno sorpreso a fare sesso con la Creatura?

E in 21 giorni hai tempo di pensarci. “Rimuginare sopra”. Con calma. Il cervello ha la possibilità di lavorare “in sottofondo” ed esplorare alcuni recessi oscuri. A tempo perso. E così le tranquillizzanti atmosfere di Foglio lasciano rapidamente il posto a Giger e Nirasawa.

Saltano fuori diari (sono verso al fine del mio secondo) che a rileggerli mettono una certa elettricità lungo la schiena. Sono bizzarri. Sono stranianti. Sino inquietanti. E assolutamente degni di essere vissuti e giocati.

Non è un caso che Paul Czege (autore di “La mia Vita col Padrone”, che di giochi inquietanti se ne intende) ha scritto «È incredibilmente intenso […] Sarai sorpreso da come ti spinge e sarai sorpreso da quanto, magari, ancora non conosci di te stesso.»

Avrete il coraggio di guardare il buio? Ma soprattutto, avrete il coraggio di vedere il buio che guarda voi?

Il vostro affezionato vicino

sign