IncBOOK 2012 – Gioco e Società
Anche nella sua edizione 2012, la convention InterNosCon, dà vita a un volume creato raccogliendo gli articoli degli autori che hanno risposto al nostro Call for Papers.
L’argomento di quest’anno erano le relazioni tra gioco e società. Come il primo può raccontare la seconda, influenzare i modelli sociali, offrire un punto di vista fresco su di essa o aiutarci nella comprensione di un particolare momento storico o sociale. E in che modo la società percepisce o cambia il modo di percepire il gioco di ruolo? Quest i era no gli interrogativi che abbiamo offerto alla riflessione dei nostri autori. In cambio abbiamo ricev uto una messe di articoli st imolanti e sentiti. Come ogni anno li offriamo alla comunità dei giocatori ma anche a tutti gli interessati nella speranza che la comprensione e l’interesse per l’attività del gioco ne siano accresciute.
- Uomini che giocano le donne – La ragazza che giocava con l’uomo
- Tre Riflessioni “un po’ così”
- Gli elementi principali e potenziali del gioco formativo
- Girlfriends & Dragons
- Giocare come matti: verso una game therapy
- La commedia dell’arte del gioco di ruolo
- Ma i lettori sognano libri elettrici?
- Chi vuole fare l’Orco stasera? e Pacciani?
Include il PDF. DIsponibile anche in PDF gratuitamente.